Milano / Keep It Real - "Nomi senza volti" - Release Party

Il prossimo giovedì 26 giugno dalle ore 18.30, presso la Redazione di Scomodo in Via Boncompagni 51/10 a Milano, si terrà il Release Party dell’album “Nomi senza volti”, nato nel cuore del quartiere Corvetto durante il Laboratorio di Scrittura Rap realizzato all’interno del progetto nazionale triennale “Keep it Real – Comunità in cammino”, sviluppato a Milano dall’Associazione ForMattArt e possibile grazie al contributo di Regione Lombardia e Fondazione Alta Mane Italia.
Un’occasione speciale per ascoltare, conoscere e celebrare un percorso artistico e sociale che ha coinvolto ragazze e ragazzi in un processo collettivo di narrazione e consapevolezza attraverso il Rap.
Un album nato da un laboratorio di comunità
“Nomi senza volti” è più di un album Rap: è un’opera collettiva che raccoglie storie, emozioni e riflessioni di giovani ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Il laboratorio, guidato dal rapper Kiave e con il supporto di Stefano Cesana di 232 Aps, è stato un percorso per trasformare la scrittura e la musica in strumenti di elaborazione personale, costruzione di senso e presa di parola pubblica. Il disco è stato registrato al Macrobeats Studio di Milano ed è frutto della collaborazione tra ForMattArt e realtà attive sul territorio come 232 APS, CAG 500 e La Strada, impegnate da anni in progetti educativi, di cittadinanza attiva e nel coinvolgimento giovanile a Milano.
Programma
Talk: l’ArtVocacy come strumento di cambiamento
La serata sarà aperta da un Talk dedicato al tema dell’ArtVocacy – un termine che unisce arte e advocacy – ovvero l’utilizzo dell’espressione artistica come motore di trasformazione sociale, attivazione di comunità e promozione della cittadinanza attiva tra i più giovani. ArtVocacy è arte che dà voce a chi non ce l’ha, che rompe il silenzio, mobilita coscienze
e cambia percezioni e sguardi, in particolare su periferie, adolescenze e diversità.
Interverranno:
– Iris Caffelli – Presidente e fondatrice di ForMattArt
– Mirko Filice (Kiave) – Rapper, arteducatore e responsabile dei laboratori di HipHop pedagogy Alice Patriccioli – Artista visiva e responsabile dei percorsi di educazione all’immagine e didattica dell’arte
– Alice Marinoni – Drammaturga e responsabile dei percorsi teatrali e video dedicati alle adolescenze
– Pasquale Grosso – Presidente di ÀP – Antimafia Pop Academy e coordinatore del progetto Keep It Real.
– Stefano Cesana (CesaOne) – Psicologo psicoterapeuta e segretario dell’associazione 232aps
Durante l’evento verranno presentati i progetti 2024-2025 targati ForMattArt.
Showcase live
“Nomi senza volti” e “N.I.E.N.T.E.”
Il momento principale sarà la presentazione dell’album Rap “Nomi senza volti”, accompagnata da uno showcase live dei giovani artisti coinvolti: Gero, Ciry, OnAir63, WayZ, DaSamu, Dogui. 7 brani originali, scritti e prodotti tra Corvetto e il Macrobeats Studio a Milano.
Sul palco si esibiranno inoltre J.An e kappaeesse, rapper che hanno partecipato al precedente laboratorio di scrittura Rap che ha dato vita all’album intitolato N.I.E.N.T.E.
A seguire ci sarà un Open Mic.